Cos'è e a cosa serve il project management

Showcase, discuss, and inspire with creative America Data Set.
Post Reply
mdabuhasan
Posts: 246
Joined: Tue Jan 07, 2025 4:50 am

Cos'è e a cosa serve il project management

Post by mdabuhasan »

Il Project Management è nato al fine di pianificare, coordinare e controllare le complesse attività dei moderni progetti industriali e commerciali. Parte da una certezza, che è comune a tutti i progetti: la proiezione di idee e attività in nuove iniziative

Traducibile in italiano come “gestione del progetto”, il Project Management indica in economia aziendale e in ingegneria gestionale l'insieme delle attività di back office e di front office aziendale. A svolgerle è per l’appunto il Project Manager, che si occupa dell’analisi, della progettazione, della pianificazione e della realizzazione degli obiettivi di un progetto, gestendolo in tutte le sue fasi. Più nel dettaglio, secondo il Project Management Body of Knowledge, “il Project Management è l'applicazione di conoscenze, attitudini, strumenti e tecniche alle attività di un progetto al fine di conseguirne gli obiettivi”.

Gli obiettivi del Project Management
L’obiettivo principale del Project Management è quello di prevedere pericoli e whatsapp number list possibili problemi che potrebbero intralciare la riuscita di un progetto. Pianificare, organizzare e controllare le attività, secondo il Project Management, sono le principali mosse per realizzare un progetto con il maggior successo possibile, riducendo al minimo il fattore rischio.

Nella gestione di un progetto l’organizzazione di un piano dettagliato porta a risultati specifici. Formalizzare gli obiettivi, senza essere vaghi con concetti generici quali "migliorare le relazioni con i clienti", rende il piano lavoro più concreto. "Ridurre del 50% i reclami dei clienti" è - al contrario - un buon obiettivo da formalizzare. Il Project Management insegna proprio questo, un metodo per essere più efficienti e concreti. Secondo questa disciplina, il team di progetto ha il compito di raggiungere una serie di risultati intermedi nel perseguimento dello scopo finale, poiché procedendo in modo graduale sarà più semplice raggiungere il risultato desiderato. Al contrario di quanto stabilito dal Project Management, un work planning senza tappe intermedie non è in grado di sviluppare le competenze o le intuizioni lungo il percorso, le stesse che consentono al gruppo di lavoro di progredire in modo produttivo. Con il metodo di gestione del progetto gli obiettivi possono essere fissati su tre differenti parametri:
Post Reply